Le richieste sono disponibili per collaboratori e utenti regolari ed esterni degli account Business, Enterprise e Wrike for Marketers.
⏱ 2,5 minuti di lettura
Descrizione generale
Le richieste di Wrike sono organizzate in due parti: (1) lo strumento per la creazione di moduli di richiesta, che gli amministratori possono utilizzare per creare e modificare moduli di richiesta e (2) l'invio dei moduli. Questa pagina indica in modo dettagliato il procedimento di invio dei moduli. Per ottenere informazioni su come inviare i moduli, consulta la nostra pagina Crea una richiesta (per amministratori) o crea una richiesta esterna.
Quando invii una richiesta, Wrike automaticamente:
- Crea un'attività o un progetto (gli amministratori specificano che tipo di elemento deve essere creato quando si configura il modulo).
- Include nell'attività o nel progetto le informazioni inserite nei campi del modulo di richiesta.
- Aggiunge l'attività o il progetto in un'ubicazione dell'albero delle cartelle.
- Assegna l'attività all'utente/i designato/i o aggiunge un proprietario al progetto (se il creatore della richiesta lo ha specificato).
Informazioni importanti
- Gli amministratori potranno visualizzare tutte le richieste salvate o pubblicate nella scheda Richieste della sezione Gestione account.
- Puoi disporre di moduli di richiesta esterni con marchio personalizzato. Per i moduli di richiesta esterni viene utilizzato lo stesso logo usato per l'area di lavoro con marchio personalizzato.
-
Se nel tuo account sono presenti più di 5 moduli di richiesta, questi verranno separati automaticamente in tre sezioni:
- Usato recentemente: fino a 5 degli ultimi moduli che hai inviato nell'ultimo mese.
- Raccomandato: fino a 5 dei moduli che inviati più frequentemente da altri utenti dell'account nell'ultimo mese.
- Tutto: l'elenco completo dei moduli di richiesta disponibili nel tuo account.
Casi di utilizzo
Per i proprietari dei processi sarà più semplice gestire il flusso di lavoro e sarà possibile strutturare con maggior precisione il sistema richiesta. Per gli utenti che inviano richieste sarà più semplice comprenderne il processo di creazione, verificare che siano aggiunte nella posizione corretta e diminuire le possibilità che vengano smarrite.
Di seguito riportiamo alcuni esempi su come le richieste possono aiutare il tuo team ma, se desideri suggerimenti più specifici, consulta il nostro blog: 10 modelli di richiesta per il successo del tuo team.
- Per il dipartimento Marketing: crea richieste per materiali creativi, post su blog o one pagers.
- Per il dipartimento IT: crea richieste di nuovi hardware, per riferire problemi relativi a software o per chiedere accesso al software aziendale.
- Per il dipartimento Risorse umane: crea richieste di impostazioni per nuove assunzioni, nuove offerte di lavoro o referenze di candidati.
- Per gli Sviluppatori: crea richieste per riferire bug, nuove funzionalità del prodotto o assistenza tecnica.
Hai bisogno di ulteriori informazioni? Guarda un breve video su come le richieste possono aiutare il tuo flusso di lavoro.
Inviare un modulo di richiesta
Tutti gli utenti di Wrike possono accedere alle richieste pubblicate dall'area di lavoro. Vai alla pagina Moduli di richiesta esterni per scoprire come possono inviare richieste gli utenti esterni a Wrike.
- Fai clic sul segno "più" 1 nell'angolo superiore sinistro dell'area di lavoro.
- Fai clic su "Richiedi" 2.
- Seleziona un modulo di richiesta dall'elenco o usa l'opzione di ricerca 3 per trovare il modulo di cui hai bisogno.
- Compila i campi disponibili. I campi contrassegnati da * sono obbligatori.
- Fai clic su “Invia”.
Con le informazioni inserite viene creata un'attività o un progetto.