Tutti gli articoli

Schede delle ore

Le schede delle ore fanno parte del pacchetto Wrike for Professional Services e del componente aggiuntivo Wrike Resource. Tutti gli utenti esterni e regolari dell'account possono usare le schede delle ore.

Descrizione generale

Le schede delle ore forniscono una panoramica rapida delle attività a cui si sta lavorando durante una determinata settimana e il tempo che si è impiegato per svolgerle.

Informazioni importanti

  • Tutti gli utenti, tranne i collaboratori, possono visualizzare e modificare le loro schede delle ore.
  • Tutti gli utenti, tranne i collaboratori e gli utenti esterni, possono visualizzare le schede delle ore di altri utenti ma non possono modificarle.
  • Quando visualizzi le schede delle ore di altri utenti, vedrai soltanto le attività a cui hai accesso.
  • Non è possibile creare attività dalle schede delle ore.

Navigare nelle schede delle ore

Per aprire le schede delle ore, fai clic su "Schede delle ore" nella parte superiore dell'area di lavoro. Per impostazione predefinita, vedrai le tue schede delle ore.

Le seguenti attività appaiono sulle schede delle ore con precompilazione automatica predefinita:

  • Attività attive assegnate a te, che sono pianificate per la settimana selezionata (oppure per un giorno di quella settimana).
  • Tutte le attività in cui disponi di monitoraggio dei tempi durante la settimana selezionata (includendo le attività completate, sospese ed annullate).

Puoi inoltre aggiungere attività manualmente a una scheda delle ore. Il numero complessivo di attività è indicato in basso nella scheda delle ore.

Cosa vedrai:

  • Ogni linea rappresenta un'attività collegata ad una categoria del monitoraggio dei tempi ovvero, se durante una data settimana si aggiungono voci al registro cronologico usando due categorie diverse per la stessa attività, appariranno nella scheda delle ore come linee separate.
  • Le colonne indicano: nome dell'attività, cartelle, progetti o spazi di lavoro in cui si trova l'attività, e categoria della voce.
  • Le voci del registro cronologico dell'attività per la stessa data e con la stessa categoria, come una somma che appare in una colonna corrispondente.
  • Un'opzione per passare ad una settimana diversa: fai clic sulle icone triangolari situate a ciascun lato delle date della settimana selezionata o fai clic sulle date e scegli una settimana diversa dal selettore della data.

Visualizzare le schede delle ore di altri utenti

Gli utenti regolari possono visualizzare le schede delle ore di altri utenti.

Per aprire le schede delle ore di qualsiasi utente nel tuo account:

  1. Fai clic su “Schede delle ore” nella parte superiore della tua area di lavoro.
  2. Fai clic sul menu a discesa "Io" nell'angolo in alto a destra della scheda delle ore.
  3. Seleziona il nome dell'utente di cui vuoi vedere le schede delle ore. Oppure, se non vedi l'utente nell'elenco aperto, inizia a digitare il suo nome.

Nota: sulle schede delle ore di altri utenti non puoi vedere le attività che non sono condivise con te. Inoltre dalle schede delle ore non puoi modificare le voci delle ore di altri utenti.

Personalizzare le schede delle ore

Aggiungere un'attività in una scheda delle ore

Per aggiungere un'attività esistente, condivisa con te, ad una scheda delle ore:

  1. Fai clic su “Aggiungi attività” nella parte inferiore della tabella.
  2. Comincia a scrivere il nome dell'attività che vuoi aggiungere e selezionalo quando compare.

Ordinare attività nelle schede delle ore

In modo predefinito, le attività sono ordinate sulle schede delle ore in ordine alfanumerico per nome. Puoi ordinare le attività manualmente in ordine ascendente o discendente in base ai dati in qualsiasi colonna della scheda delle ore. Per farlo, fai clic sul nome di una colonna. Per invertire l'ordine fai nuovamente clic sul nome.

Aggiungere una categoria del monitoraggio dei tempi

Per mostrare un'altra categoria del monitoraggio dei tempi per un'attività già presente nella scheda delle ore:

  1. Fai clic con il tasto destro del mouse su una linea con l'attività a cui vuoi aggiungere una categoria.
  2. Passa il cursore su “Aggiungi categoria.”
  3. Scegli la categoria dal menu.

Rimuovere una linea da una scheda delle ore

Se una linea non contiene qualche dato (ad es. non è stata monitorata nessuna ora per l'attività in una categoria specifica), puoi rimuoverla dalla scheda delle ore:

  1. Fai clic con il tasto destro del mouse su una qualsiasi delle linee applicabili.
  2. Seleziona “Elimina riga”

Impostazioni di precompilazione

È possibile modificare il modo in cui appaiono le attività sulla tua scheda delle ore. Puoi scegliere una delle due seguenti opzioni:

  • "Da fare questa settimana": se si seleziona questa opzione, tutte le attività assegnate a te e pianificate per la settimana attuale appariranno automaticamente nella tua scheda delle ore.
  • "Nessuna precompilazione": se hai scelto questa opzione, puoi aggiungere attività alla tua scheda delle ore manualmente; nessuna delle attività viene aggiunta automaticamente alla scheda delle ore.

Per configurare le impostazioni di precompilazione preferite:

  1. Fai clic sul pulsante "Impostazioni" nell'angolo superiore destro dell'area di lavoro.
  2. Seleziona la tua opzione preferita.
  3. Fai clic su "Salva.”

Usa le schede delle ore

Aggiungere una voce del registro cronologico

  1. Fai doppio clic sulla cella collegata a data, attività e categoria che ti interessano, a cui vuoi aggiungere una voce del registro cronologico.
  2. Inserisci il numero di ore o minuti dedicati all'attività.
  3. Premi “Invio” sulla tastiera.

Modificare e commentare una voce del registro cronologico

  1. Fai clic con il tasto destro del mouse su una cella con una voce del registro cronologico che vuoi modificare.
  2. Seleziona "Modifica e commenta le voci”
  3. Nella finestra popup che si apre puoi:
    • Modifica o elimina la voce del registro cronologico esistente
    • Aggiungere un commento alla voce
    • Inserire ulteriori voci del registro cronologico
  4. Premi “Invio” sulla tastiera.

Un triangolo blu nell'angolo superiore destro della cella indica che sono stati aggiunti dei commenti a questo registro cronologico.

Aggiungere voci multiple del registro cronologico

  1. Fai clic con il tasto destro del mouse sulla cella in cui vuoi aggiungere una nuova voce del registro cronologico.
  2. Seleziona "Modifica e commenta le voci”
  3. Nella finestra popup che si apre, fai clic sul pulsante “+Aggiungi voce”.
  4. Inserisci il tempo e un commento (opzionale) per la nuova voce.
  5. Premi “Invio” sulla tastiera.
  6. Ripeti i Passi da 3 a 5 per aggiungere tutte le voci necessarie.
  7. Fai clic in qualsiasi luogo fuori dalla finestra popup per visualizzare le modifiche.

Nota che nella cella, le voci vengono elencate, mentre nel flusso di attività dell'attività tutte le voci sono mostrate individualmente.

Modificare una categoria di monitoraggio dei tempi

Puoi effettuare una modifica in massa di una categoria del monitoraggio dei tempi per tutte le voci del registro cronologico in una linea specifica. Per farlo:

  1. Fai doppio clic sul campo “Categoria”.
  2. Seleziona una categoria diversa dall'elenco. Nota che puoi solo selezionare le categorie che non sono attualmente presenti nella scheda delle ore per l'attività selezionata.

Aprire un'attività da una scheda delle ore

  1. Passa il cursore sul nome dell'attività che vuoi aprire.
  2. Fai clic sull'icona “Dettagli dell'attività” a destra.

L'attività si apre in modalità sovrapposta.

Su