Gli utenti regolari ed esterni di tutti gli account a pagamento possono usare i dashboard.
⏱ 8 minuti di lettura
filtri che applichi.
Nota: i widget del dashboard possono solo visualizzare attività che sono condivise con te.
Creare widget da modelli
Utilizza modelli di widget per aggiungere rapidamente un widget al tuo dashboard.
- Seleziona la scheda Dashboard nella parte superiore dell'area di lavoro.
- Apri il dashboard nel quale desideri creare un widget facendo clic sul nome del dashboard attuale nell'angolo superiore sinistro e seleziona un dashboard dall'elenco.
- Fai clic su “+ Nuovo widget” nella parte superiore del dashboard.
- Seleziona uno dei modelli disponibili dalla galleria dei widget.*
- Fai clic sul pulsante “Aggiungi al dashboard”.
Il widget viene così aggiunto al tuo dashboard.
*Nota: i modelli dei widget “Widget di progetti”, “File”, “Attività attive per assegnatario” e “Attività per stato” richiedono informazioni ulteriori: la cartella o il progetto di origine e le opzioni di ordinamento e filtro.
Modelli di widget disponibili
-
Widget di progetti: mostra tutti i progetti che si trovano nella cartella, progetto o spazio di lavoro selezionato e che rispondono ad un criterio specificato.
-
Attività attive per assegnatario: mostra tutte le attività attive assegnate a un utente o ai membri di un gruppo di utenti che si trovano nella cartella, progetto o spazio di lavoro selezionato. Non selezionare una cartella, progetto o spazio di lavoro per creare un widget con attività dell'intero account.
-
Attività per stato: mostra tutte le attività con uno stato selezionato che si trovano nella cartella, progetto o spazio di lavoro specificato. Non selezionare una cartella, progetto o spazio di lavoro per creare un widget con attività dell'intero account.
-
Attività preferite: mostra tutte le attività contrassegnate come preferite. Si tratta delle stesse attività presenti nella sezione Preferiti della posta in arrivo.
-
Attività assegnate a me: mostra tutte le attività assegnate a te con uno stato attivo.
-
Da eseguire oggi/questa settimana: mostra tutte le attività attive assegnate a te e la cui data di inizio o scadenza pianificata corrisponde alla giornata odierna o rientra nella settimana corrente o per cui la data odierna o le date della settimana corrente ricadono tra la data di inizio e la data di scadenza pianificate. Questo widget non mostra le attività scadute.
-
Le mie attività scadute: mostra tutte le attività scadute assegnate a te e il cui stato è attivo.
-
Attività scadute create da te: mostra tutte le attività scadute che hai creato tu e il cui stato è attivo ma che non sono assegnate a te.
-
Attività che seguo: mostra tutte le attività nelle quali hai aggiunto un commento o sei stato @menzionato, oppure che hai seguito facendo clic sul tasto Segui dell'attività.
-
Le mie revisioni in attesa:
disponibile in account del piano Wrike for Marketers o con il componente aggiuntivo Wrike Proof abilitato.
Mostra tutte le attività per le quali sei stato assegnato come responsabile della revisione e per le quali non hai ancora preso una decisione.
-
Le mie attività da pianificare: mostra le attività da pianificare di cui hai ricevuto assegnazione e il cui stato è attivo.
-
Monitoraggio di conflitti: mostra conflitti relativi a dipendenze. Ad esempio, quando un'attività è collegata a una milestone con una dipendenza del tipo fine-inizio e l'attività è programmata per terminare dopo la milestone.
-
Flusso di attività: mostra gli aggiornamenti della scheda Flusso.
-
File: mostra file allegati a qualsiasi elemento o sottoelemento (attività, cartella, progetto) in una cartella, progetto o spazio di lavoro specifico.
- Opzioni di classificazione disponibili: data del caricamento, nome del file, nome dell'attività o del progetto, dimensioni del file, proprietario del file (ad es. il nome di chi ha caricato il file).
- Visualizzazione dei dettagli del file nella vista elenco: espandi il widget di un file per visualizzare le dimensioni del file, la data di caricamento e il nome della persona che l'ha caricato.
- Alternare tra la vista elenco e a griglia:
La vista a griglia del widget del dashboard dei file è disponibile per gli account con il componente aggiuntivo Wrike Proof o per il piano Wrike for Marketers.
- Passa il puntatore del mouse sul widget del file di un dashboard.
- Seleziona "Mostra come griglia".
Suggerimento di Wrike! Per modificare le dimensioni di un'anteprima nella griglia, apri il pannello di edizione del widget e seleziona una nuova dimensione per la griglia dall'elenco a discesa.
Creare widget personalizzati
Crea un widget che ti permetta di vedere tutte le attività disponibili per te o le attività di una cartella, progetto o spazio di lavoro in particolare.
Creare un widget personalizzato:
- Seleziona la scheda Dashboard nella parte superiore dell'area di lavoro.
- Apri il dashboard nel quale desideri creare un widget facendo clic sul nome del dashboard attuale nell'angolo superiore sinistro e seleziona un dashboard dall'elenco.
- Fai clic su “+ Nuovo widget” nella parte superiore del dashboard.
- Seleziona “Widget personalizzato” dalla galleria dei widget.
- Nella finestra che si apre:
- Inserisci il nome del widget.
- Seleziona la cartella, progetto o spazio di lavoro che contiene le attività che vuoi includere.
- Seleziona la casella “Includi attività da sottocartelle” se vuoi che il widget mostri attività di sottocartelle e sottoprogetti.
- Scegli l'ordine di classificazione.
- Seleziona la casella “Mostra nomi delle cartelle” se vuoi visualizzare le tag delle attività nel widget.
- Applica i filtri necessari. La finestra dell'anteprima al centro mostra quali attività appariranno sul widget in base ai filtri applicati.
- Fai clic su "Aggiungi a dashboard".
Sul dashboard che hai selezionato compare un widget personalizzato. Mostrerà tutte le attività condivise con te che corrispondono ai criteri che hai specificato al passo 5.
Suggerimento di Wrike!
-
Crea un widget con tutte le attività disponibili nel tuo account: al passo 5, non selezionare una cartella, progetto o spazio di lavoro e seleziona la casella "Includi attività da sottocartelle".
-
Crea un widget con le attività della cartella “Condiviso con me”: al passo 5, non selezionare una cartella, progetto o spazio di lavoro e non selezionare la casella "Includi attività da sottocartelle".
-
Crea un widget con attività di una cartella, progetto o spazio di lavoro specifico: seleziona la cartella, progetto o spazio di lavoro che contiene le attività che vuoi vedere.
Filtri
Puoi applicare filtri ai widget dei tuoi dashboard in modo che mostrino solo le informazioni importanti. È possibile applicare filtri sia a widget creati da modelli che a widget personalizzati.
Puoi filtrare attività e progetti su widget creati dai seguenti modelli:
- Widget di progetti
- File
- Attività attive per assegnatario
- Attività per stato
Per aggiungere filtri ai tuoi widget:
- Quando crei un widget, seleziona un filtro dal pannello dei filtri a destra. L'elenco dei filtri disponibili è mostrato di seguito.
- Per applicare filtri a widget esistenti, fai clic sul pulsante del menu con tre punti e seleziona "Modifica".
Il tipo di filtro che può aggiungere dipende da cosa è visualizzato in un widget.
Progetti |
Attività |
Proprietario del progetto |
Stato |
Stato |
Assegnato a |
Data di inizio |
Attività da svolgere |
Data di fine |
Tipo di attività |
Creatore del progetto |
Data di consegna |
Data di creazione |
Data di inizio |
Integrità |
Data di completamento |
Avanzamento |
Data dell'ultima modifica |
Approvazioni |
Data di creazione |
|
Autore |
|
Approvazioni |
|
Revisioni |
Creare widget personalizzati dalla vista elenco
Creare un widget del dashboard dalla vista elenco che mostri attività di una cartella, progetto o spazio di lavoro in particolare:
- Fai clic sulla cartella, progetto o spazio di lavoro nel pannello di navigazione a sinistra.
- Mostra o nascondi attività da sottocartelle facendo clic sul pulsante di selezione del menu [...] nell'angolo superiore destro della vista e fai clic sull'opzione “Attività da sottocartelle” per includere attività da cartelle e progetti discendenti.
- Scegli l'ordine di classificazione delle attività facendo clic sul menu a discesa dell'ordine nell'angolo in alto a sinistra della vista e selezionando una delle opzioni. L'ordine che scegli diventa l'ordine in cui le attività verranno ordinate nel widget.
- Filtra attività facendo clic sull'icona del filtro nell'angolo superiore sinistro della vista e selezionando i filtri corrispondenti. Fai clic su “Aggiungi altri filtri...” per visualizzare e applicare ulteriori opzioni dei filtri.
- Poi fai clic sul pulsante del menu con tre punti nell'angolo superiore destro della finestra.
- Passa il puntatore del mouse su “Aggiungi al dashboard” nel menu che compare e seleziona il dashboard che vuoi aggiungere al widget dall'elenco che si apre.
- Dai un nome al widget e fai clic sul pulsante “Aggiungi al dashboard”.
Il tuo widget personalizzato viene aggiunto al dashbord che hai selezionato al passo 6 e mostra le attività che sono condivise con te e che soddisfano i criteri che hai specificato nei passi 2-4. Puoi modificare i criteri del widget dalla vista dashboard. Puoi anche aggiungere il widget personalizzato ad altri dashboard.
Suggerimento di Wrike! I risultati della ricerca in Wrike vengono visualizzati nella vista elenco. Utilizza lo stesso pulsante descritto sopra “Aggiungi al dashboard” per creare un widget dai risultati della tua ricerca.
Modificare widget
- Seleziona la scheda Dashboard nella parte superiore dell'area di lavoro.
- Apri il dashboard con il widget che vuoi modificare facendo clic sul nome del dashboard attuale nell'angolo superiore sinistro e seleziona un dashboard dall'elenco.
- Passa il puntatore del mouse su un widget e fai clic sul pulsante del menu con tre punti nell'angolo superiore destro del widget.
- Seleziona "Modifica".
- Dalla finestra che compare puoi: modificare il nome di un widget, applicare diversi filtri, modificare da quale cartella, progetto o spazio di lavoro prelevare l'attività, includere o escludere attività da sottocartelle e sottoprogetti, modificare l'ordine di classificazione e scegliere se vuoi visualizzare le etichette delle cartelle nel widget.
- La finestra di popup dell'anteprima mostra quali attività appariranno nel widget.
- Fai clic su "Salva".
Nota: non puoi modificare widget creati da modelli (salvo i modelli “Widget di progetto”, “File”, “Attività attive per assegnatario” e “Attività per stato”), i widget basati sui risultati della ricerca o quelli basati sui grafici di analisi.
condivisi con te a meno che il tuo ruolo di accesso non ti permetta di modificare widget.
- Per modificare la larghezza e l'altezza di un widget, passa il puntatore del mouse a destra di un widget o sulla sua parte superiore o inferiore, rispettivamente, fino a che il cursore non si trasforma in una freccia a due punte.
- Fai clic e tieni premuto il tasto del mouse.
- Sposta il cursore per ridimensionare il widget.
- Rilascia il tasto del mouse per salvare le nuove dimensioni.
Copiare widget esistenti ad altri dashboard
- Passa il puntatore del mouse sul widget che vuoi aggiungere ad un dashboard diverso.
- Fai clic sul pulsante del menu con tre punti nell'angolo superiore destro del widget.
- Passa il puntatore del mouse sull'opzione del menu "Copia nel dashboard".
- Fai clic sul nome del dashboard che vuoi aggiungere a un widget nella finestra che compare.
Il widget viene copiato nel dashboard di destinazione con tutte le relative impostazioni.
Nota: puoi solo aggiungere widget a dashboard per i quali disponi di accesso e diritto di modifica.
Eliminare widget
- Posiziona il puntatore del mouse sul widget che desideri eliminare.
- Fai clic sul pulsante del menu del widget.
- Fai clic su "Elimina".
Il widget è stato eliminato.
condivisi con te a meno che il tuo ruolo di accesso non ti permetta di modificare widget.
- Seleziona la scheda Dashboard dalla parte superiore dell'area di lavoro.
- Seleziona un dashboard.
- Passa il puntatore del mouse sul nome del widget che vuoi spostare fino a quando il cursore non diventa una freccia a quattro punte.
- Fai clic e tieni premuto il tasto del mouse e trascina il widget nella posizione desiderata.
- Rilascia il pulsante del mouse quando il widget si trova nella posizione corretta.
Suggerimento di Wrike! Puoi minimizzare l'altezza dei tuoi widget e riunirli in una colonna. Ogni colonna può contenere fino a 3 widget.
Impostazioni del widget
Visualizzare nomi delle cartelle
- Posiziona il puntatore del mouse su un widget.
- Fai clic sul pulsante del menu con tre punti nell'angolo superiore destro del widget.
- Fai clic su “Mostra nomi delle cartelle” o “Nascondi nomi delle cartelle” nel menu.
Nota: questa opzione del menu è disponibile solo per widget personalizzati e di modelli che mostrano attività. Non è disponibile nei modelli di widget “Widget di progetti”, “File”, “Monitoraggio dei conflitti” e “Flusso di attività”.
Aprire widget nella vista elenco
Puoi aprire l'elenco completo delle attività che vedi su un widget nella vista elenco.
- Posiziona il puntatore del mouse su un widget.
- Fai clic sul pulsante del menu con tre punti nell'angolo superiore destro del widget.
- Fai clic su “Apri nella vista elenco”.
Nota: questa opzione del menu è disponibile solo per alcuni widget personalizzati e di modelli che mostrano attività. Non è disponibile nei modelli di widget “Widget di progetti”, “File”, “Attività preferite”, “Monitoraggio dei conflitti” e “Flusso di attività”. Puoi aprire i contenuti dei modelli del widget “Flusso di attività” nel flusso.
tag ad attività visualizzate nei tuoi widget senza aprire la vista attività.
- Localizza una cartella o progetto nel pannello di navigazione a sinistra.
- Fai clic e tieni premuto sul suo nome.
- Trascinalo nell'attività che vuoi taggare con questa cartella o progetto.
- Rilascia il tasto del mouse.
L'attività è così taggata con la cartella o progetto selezionato.
Altre informazioni
Il seguente video ti insegnerà come creare widget utilizzando modelli e come gestire il lavoro del team con l'aiuto dei dashboard.