Tutti gli articoli

Slack

L'integrazione di Slack in Wrike è disponibile per tutti gli utenti (inclusi i collaboratori) di tutti i tipi di account (compreso il piano Free).

4,5 minuti di lettura

Descrizione generale

Dopo aver installato l'integrazione di Slack, puoi:

  • Ricevere le notifiche di Wrike in Slack.
  • Creare attività di Wrike da Slack.
  • Previsualizzare le attività nei tuoi canali e conversazioni.

Informazioni importanti

  • Le notifiche di Slack sono completamente indipendenti dalle notifiche per email. Pertanto la configurazione delle notifiche Slack non influisce su quella delle notifiche per email.

Abilitare l'integrazione di Slack in Wrike

Quando qualcuno completa i passi indicati di seguito, l'integrazione di Slack in Wrike viene abilitata parzialmente per tutti gli utenti che appartengono all'account di Slack. Tuttavia, affinché l'integrazione venga abilitata completamente, gli utenti devono seguire i passi indicati di seguito.

  1. Aprire la scheda Slack dalla pagina App e integrazioni di Wrike. 
    • Fare clic sulla propria immagine del profilo, situata nell'angolo superiore destro dell'area di lavoro. 
    • Selezionare "App e integrazioni".
    • Scorrere fino a Slack.
    • Fare clic su "Configura".
  2. Fare clic su "Abilita".

Segui i passi della procedura guidata per completare l'integrazione.

Notifiche di Wrike in Slack

Puoi configurare le notifiche per ricevere avvisi di Wrike in Slack. Le notifiche si configurano per ciascuna cartella (o per ciascun progetto) e si inviano al canale o alla conversazione con messaggi diretti di Slack che scegli. Puoi ricevere notifiche istantanee quando:

  • Viene creata un'attività o sottoattività.
  • Viene aggiornato lo stato di un'attività o di una sottoattività.
  • Viene modificata la data di scadenza di un'attività o di una sottoattività.
  • Vengono aggiunti nuovi allegati (o una nuova versione di un allegato esistente).
  • Vengono aggiunti commenti. (I commenti della revisione non attivano le notifiche di Slack).

Desktop-Notification.png

Nota: se abiliti le notifiche le riceverai per tutte le attività e sottoattività presenti nella cartella o nel progetto. Tuttavia, non riceverai notifiche sulle attività nelle sottocartelle o sottoprogetti.

Abilitare le notifiche di Wrike in Slack

Segui i passi indicati di seguito per ciascuna cartella o progetto di cui desideri abilitare le notifiche in Slack.

  1. Apri il pannello informativo di una cartella o progetto (fai clic sull'icona della cartella o progetto situata nell'angolo superiore destro del pannello della vista elenco) 1.
  2. Fai clic sull'icona di Slack nell'angono superiore destro del pannello informativo 2.
  3. Seleziona “Scegli canale” 3.
  4. Scegli il canale di Slack in cui desideri che vengano postate le notifiche 4.
  5. Fai clic su “Autorizza” 5.
  6. Deseleziona le caselle vicino alle notifiche che non desideri ricevere e fai clic su “Applica” (opzionale).

Nota: l'amministratore di Slack può aver ristretto l'opzione di installazione delle app. Se appare un messaggio di errore che indica "Solo i proprietari del team possono eseguire l'installazione" mettiti in contatto con l'amministratore dell'account di Slack.

Enable-Integration.png

Disabilitare le notifiche di Wrike in Slack

  1. Apri il pannello informativo di una cartella o progetto (fai clic sull'icona della cartella o progetto situata nell'angolo superiore destro del pannello della vista elenco) 1.
  2. Fai clic sull'icona di Slack situata nell'angolo superiore destro del pannello informativo 2.
  3. Fai clic su “Disabilita” 3.

Non riceverai più notifiche di Slack relative alle attività di quella cartella o progetto.

Disable-Integration.png

Creare un'attività da Slack

Devi abilitare l'integrazione di Slack per poter usare i comandi indicati di seguito. 
  1. Apri qualsiasi conversazione in Slack (un canale o un messaggio diretto). 
  2. Scrivi "/wriketask" (senza virgolette) seguito dal nome che desideri assegnare all'attività.  
  3. Aggiungi un assegnatario, una data di scadenza, una cartella o un progetto (deve trattarsi di una cartella o progetto preferito) e una descrizione (opzionale).
  4. Fai clic su Crea!
La tua attività è così creata in Wrike. Se non specifichi a quale cartella deve essere aggiunta verrà aggiunta alla cartella principale e potrai trovare l'attività con una ricerca. 

Altri comandi con barra obliqua

Devi abilitare l'integrazione Slack per poter utilizzare i comandi indicati di seguito. 

Generare anteprime dell'attività

Condividi informazioni dettagliate importanti sull'attività inserendo un'anteprima rapida in un chat o in un canale di Slack. L'anteprima dell'attività mostra lo stato, il nome, gli assegnatari, la data di scadenza dell'attività e le cartelle/progetti secondari.

Nota che puoi generare esclusivamente anteprime delle attività condivise con te. Tuttavia, se qualcuno utilizza il comando di anteprima dell'attività, qualsiasi persona con accesso al chat o al canale vedrà le informazioni generate dall'anteprima.

Istruzioni: in un chat o in un canale, scrivi il comando "/wrikepreview" (senza virgolette) seguito dal permalink dell'attività.

Task-Preview.png

Anteprime automatiche dell'attività

Puoi invitare l'applicazione di Wrike a un canale. Quando la app di Wrike viene invitata a un canale puoi pubblicare le URL di Wrike in tale canale (inclusi i thread) e verrà generata automaticamente un'anteprima con le informazioni importanti sull'attività (senza che sia necessario utilizzare il comando /wrikepreview per ciascuna attività).

Nota: puoi generare esclusivamente anteprime per le attività condivise con te. Tuttavia, se qualcuno utilizza il comando di anteprima dell'attività, qualsiasi persona con accesso alla discussione o al canale vedrà le informazioni generate dall'anteprima.

Istruzioni: in un canale, inserire il comando "/invite" (senza virgolette) @wrikebot.

 

Fornire feedback

Saremmo lieti di sapere cosa ne pensi dell'integrazione, utilizza questo comando per inviare un feedback al team di Wrike.

Istruzioni: in un chat o canale, scrivi il comando "/wrikefeedback" (senza virgolette) seguito dal tuo feedback.

Aiuto

Utilizza questo comando per generare un elenco di comandi disponibili relativi a Wrike.

Istruzioni: in un chat o in un canale, scrivi il comando "/wrikehelp" (senza virgolette).

Disabilitare l'integrazione

Per utenti individuali

Ciascun utente può disabilitare l'integrazione per la propria sessione di Slack/Wrike.

  1. Apri la scheda Slack dalla pagina App e integrazioni di Wrike. 
    • Fai clic sull'immagine del tuo profilo, situata nell'angolo superiore destro dell'area di lavoro. 
    • Seleziona "App e integrazioni".
    • Scorri fino a Slack.
    • Fai clic su "Configura".
  2. Seleziona “Disabilita” nella scheda dell'applicazione di Slack.

Ora l'integrazione di Slack è disabilitata per te, ma i tuoi colleghi del team potranno continuare ad usarla.

Per tutti gli utenti dello stesso account

Tutti i membri dell'account di Slack possono disabilitare l'integrazione di Slack per l'intero team.

Puoi disabilitare l'integrazione di Slack per l'intero team. Nota: seguendo le istruzioni sottostanti si blocca l'integrazione Wrike/Slack per tutti gli utenti del tuo account. Se desideri disabilitare l'integrazione per utenti individuali, segui le istruzioni precedenti.

  1. Visita la pagina di gestione della app di Slack.
  2. Seleziona app Wrike.
  3. Fai clic su “Rimuovi app”.
Su