Sembra che la pagina che stai cercando non sia tradotta, abbiamo però altri contenuti in italiano e offriamo assistenza.
Naviga nel portale di assistenza in italianoInvia una richiesta
L'integrazione di Slack in Wrike è disponibile per tutti gli utenti (inclusi i collaboratori) di tutti i tipi di account (compreso il piano Free).
⏱ 4,5 minuti di lettura
Dopo aver installato l'integrazione di Slack, puoi:
Quando qualcuno completa i passi indicati di seguito, l'integrazione di Slack in Wrike viene abilitata parzialmente per tutti gli utenti che appartengono all'account di Slack. Tuttavia, affinché l'integrazione venga abilitata completamente, gli utenti devono seguire i passi indicati di seguito.
Puoi configurare le notifiche per ricevere avvisi di Wrike in Slack. Le notifiche si configurano per ciascuna cartella (o per ciascun progetto) e si inviano al canale o alla conversazione con messaggi diretti di Slack che scegli. Puoi ricevere notifiche istantanee quando:
Nota: se abiliti le notifiche le riceverai per tutte le attività e sottoattività presenti nella cartella o nel progetto. Tuttavia, non riceverai notifiche sulle attività nelle sottocartelle o sottoprogetti.
Segui i passi indicati di seguito per ciascuna cartella o progetto di cui desideri abilitare le notifiche in Slack.
Non riceverai più notifiche di Slack relative alle attività di quella cartella o progetto.
Devi abilitare l'integrazione Slack per poter utilizzare i comandi indicati di seguito.
Condividi informazioni dettagliate importanti sull'attività inserendo un'anteprima rapida in un chat o in un canale di Slack. L'anteprima dell'attività mostra lo stato, il nome, gli assegnatari, la data di scadenza dell'attività e le cartelle/progetti secondari.
Nota che puoi generare esclusivamente anteprime delle attività condivise con te. Tuttavia, se qualcuno utilizza il comando di anteprima dell'attività, qualsiasi persona con accesso al chat o al canale vedrà le informazioni generate dall'anteprima.
Istruzioni: in un chat o in un canale, scrivi il comando "/wrikepreview" (senza virgolette) seguito dal permalink dell'attività.
Puoi invitare l'applicazione di Wrike a un canale. Quando la app di Wrike viene invitata a un canale puoi pubblicare le URL di Wrike in tale canale (inclusi i thread) e verrà generata automaticamente un'anteprima con le informazioni importanti sull'attività (senza che sia necessario utilizzare il comando /wrikepreview per ciascuna attività).
Nota: puoi generare esclusivamente anteprime per le attività condivise con te. Tuttavia, se qualcuno utilizza il comando di anteprima dell'attività, qualsiasi persona con accesso alla discussione o al canale vedrà le informazioni generate dall'anteprima.
Istruzioni: in un canale, inserire il comando "/invite" (senza virgolette) @wrikebot.
Saremmo lieti di sapere cosa ne pensi dell'integrazione, utilizza questo comando per inviare un feedback al team di Wrike.
Istruzioni: in un chat o canale, scrivi il comando "/wrikefeedback" (senza virgolette) seguito dal tuo feedback.
Utilizza questo comando per generare un elenco di comandi disponibili relativi a Wrike.
Istruzioni: in un chat o in un canale, scrivi il comando "/wrikehelp" (senza virgolette).
Ciascun utente può disabilitare l'integrazione per la propria sessione di Slack/Wrike.
Ora l'integrazione di Slack è disabilitata per te, ma i tuoi colleghi del team potranno continuare ad usarla.
Tutti i membri dell'account di Slack possono disabilitare l'integrazione di Slack per l'intero team.
Puoi disabilitare l'integrazione di Slack per l'intero team. Nota: seguendo le istruzioni sottostanti si blocca l'integrazione Wrike/Slack per tutti gli utenti del tuo account. Se desideri disabilitare l'integrazione per utenti individuali, segui le istruzioni precedenti.