Tutti gli articoli

Ruoli professionali

I ruoli professionali fanno parte del pacchetto Wrike for Professional Services e del componente aggiuntivo Wrike Resource. I ruoli professionali possono essere creati e gestiti dagli amministratori. Gli utenti regolari ed esterni possono assegnare attività a ruoli professionali.

come usare i ruoli professionali di seguito.

Informazioni importanti

  • Puoi assegnare ruoli professionali a tutti i tipi di utenti, compresi i collaboratori.
  • È possibile allocare un solo ruolo per utente.
  • Puoi raggruppare le attività nell'elenco dei lavori da pianificare dei diagrammi del carico di lavoro in base al ruolo professionale a cui sono assegnate.
  • Non esiste alcun limite per i ruoli professionali che puoi creare nell'account.

carico di lavoro.

Utilizza i ruoli professionali:

  • Per organizzare in modo efficace i tuoi nuovi progetti e confermare che disponi delle risorse sufficienti per realizzarli correttamente.
  • Per raggruppare i tuoi dipendenti in base al lavoro che svolgono nell'azienda.
  • Per assegnare attività a tali gruppi di dipendenti senza notificare o condividere le attività con loro.

Come assegnare personale ai progetti utilizzando i ruoli professionali

In Wrike, per dotare di personale i progetti utilizzando i ruoli professionali, devono essere seguiti alcuni semplici passi:

  1. Crea ruoli professionali e allocali agli utenti del tuo account.
  2. Identifica o crea progetti che hanno bisogno di personale e assegna attività all'interno di tali progetti a ruoli professionali. In questo modo, tutti gli utenti che hanno accesso ai progetti sapranno esattamente quali sono gli specialisti necessari per realizzarli.
  3. Definisci il lavoro necessario per terminare ogni attività nei progetti e definisci le date di inizio e di fine. In questo modo otterrai una vista generale del tempo necessario affinché i dipendenti terminino le attività e del periodo.
  4. Crea un diagramma del carico di lavoro o aprine uno esistente per distribuire le attività ai dipendenti. Il diagramma del carico di lavoro mostra il carico di lavoro attuale dei dipendenti in modo da permetterti di determinare facilmente quali di loro dispongono di tempo sufficiente per terminare le attività che stai per assegnare.
    Consiglio! Crea un diagramma del carico di lavoro separato per ciascun gruppo di dipendenti con lo stesso ruolo professionale. Sarà più semplice vedere il carico di lavoro di tutti i dipendenti disponibili prima di assegnare loro le attività.
  5. Configura l'elenco dei lavori da pianificare orizzontale nel diagramma del carico di lavoro in modo da mostrare tutte le attività dei progetti che hanno bisogno di personale. Le attività dell'elenco vengono raggruppate automaticamente per ruolo professionale e progetto.
  6. L'ultima cosa che resta da fare è assegnare attività agli utenti. Dopo aver collegato l'attività assegnata a un determinato ruolo professionale con l'utente attuale che dispone del ruolo professionale allocato, il ruolo professionale scomparirà automaticamente dall'elenco di assegnatari.

Ruoli professionali e gruppi di utenti a confronto

Con i assegni un'attività a un ruolo professionale, gli utenti con tale ruolo non ricevono nessuna notifica e non ottengono automaticamente l'accesso all'attività. In questo modo puoi pianificare progetti senza distrarre i dipendenti con diagramma del carico di lavoro e distribuirle tra i dipendenti che confermano di disporre di tempo sufficiente per terminare correttamente le attività.

potrebbe essere disattivata.

Creando un ruolo professionale si aggiunge una nuova categoria di raggruppamento nell'account. Sarai in grado di raggruppare i tuoi dipendenti in base al loro ruolo nell'azienda, ad esempio, come “sviluppatore”, “consulente”, “designer”, ecc.

Per creare un ruolo professionale:

  1. Fai clic sulla tua immagine del profilo, nell'angolo superiore destro della pagina.
  2. Seleziona “Gestione account”.
  3. Fai clic su “Ruoli professionali”, a sinistra.
  4. Fai clic su “Aggiungi ruolo”.
  5. Da qui, puoi:
    • Inserire un nome per il ruolo professionale. Ad esempio, “Designer”.
    • Scegliere il colore dell'avatar per distinguere facilmente un ruolo professionale da un altro.
    • Selezionare le iniziali da visualizzare sull'immagine del profilo del ruolo.
  6. Fai clic su “Salva”.

Il ruolo professionale è così creato. Ora puoi assegnare attività al ruolo professionale.

potrebbe essere disattivata.

Dopo aver assegnato ruoli professionali agli utenti, puoi visualizzare questa informazione nel loro profilo e creare diagrammi di carico di lavoro separati per i dipendenti con lo stesso ruolo professionale.

Allocare un ruolo professionale a un utente

  1. Fai clic sulla tua immagine del profilo, nell'angolo superiore destro della pagina.
  2. Seleziona gestione account.
  3. In modo predefinito, si apre il diagramma per la gestione dell'utente.
  4. Fai clic sul nome di un utente nel diagramma.
  5. Fai clic sul pulsante “Modifica impostazioni”.
  6. Fai clic sull'icona del menu a discesa sotto la sezione Ruoli professionali.
  7. Seleziona uno dei ruoli professionali per assegnarlo all'utente.
  8. Fai clic su “Salva modifiche”.

Il ruolo professionale è così allocato all'utente e puoi vederlo nel profilo personale dell'utente e nella colonna dei ruoli professionali del diagramma per la gestione dell'utente.

Puoi sempre rimuovere i ruoli professionali dagli utenti. Per farlo, seleziona “Nessuno” nell'elenco a discesa durante il Passo 7 descritto precedentemente.

Allocare/Rimuovere ruoli professionali da diversi utenti

Puoi anche allocare o rimuovere ruoli professionali da diversi utenti contemporaneamente:

  1. Fai clic sulla tua immagine del profilo, nell'angolo superiore destro della pagina.
  2. Seleziona “Gestione account”.
  3. In modo predefinito, si apre il diagramma per la gestione dell'utente.
  4. Seleziona le caselle vicino agli utenti per i quali vuoi modificare i ruoli professionali.
  5. Nel menu che compare a destra, seleziona “Aggiorna ruolo professionale”.
  6. Seleziona un ruolo professionale dal menu a discesa per allocarlo all'utente, oppure seleziona “Nessuno” per rimuovere ruoli esistenti.
  7. Fai clic su “Aggiorna”.

Il ruolo professionale è così allocato o rimosso correttamente da tutti gli utenti selezionati.

ruolo di accesso.

Assegnando attività a ruoli professionali si ha la possibilità di visualizzare chiaramente quali sono le persone che devono lavorare a ciascuna attività. Potrai anche raggruppare le attività negli elenchi di lavori da pianificare di un diagramma del carico di lavoro quando sei pronto ad assegnarle ai dipendenti.

Puoi aggiungere ruoli professionali come assegnatari a:

  • Tutte le attività del tuo account
  • Modelli di attività
  • Attività blueprint, se nel tuo account è attivata l'opzione Blueprint

Assegnare un'attività ad un ruolo professionale

  1. Nella vista attività, fai clic su “+ Aggiungi assegnatario”. 1 In alternativa, fai clic sull'icona dell'assegnatario nella vista elenco2
  2. Nella finestra che compare, comincia a scrivere il nome del ruolo e fai clic su di esso.

L'attività è assegnata al ruolo professionale. Puoi assegnare attività a ruoli professionali anche dalla vista tabella e sulla parte della tabella del diagramma di Gantt.

Suggerimento di Wrike! Utilizza la modifica di massa per assegnare o rimuovere l'assegnazione di un ruolo professionale da diverse attività.

Job_Roles_-_Assign_Tasks_to_Job_Roles.png

Nota: gli utenti non ricevono nessuna notifica quando viene assegnata un'attività al loro ruolo professionale. In un secondo momento puoi assegnare l'attività all'utente corrispondente dal diagramma del carico di lavoro. Quando assegni un'attività ad un utente con lo stesso ruolo professionale, l'assegnazione viene rimossa automaticamente dal suo ruolo professionale.

Per rimuovere l'assegnazione di un'attività da un ruolo professionale, passa il puntatore del mouse sul ruolo professionale nella sezione assegnatario e fai clic sulla “X” che compare.

Nota: se aggiungi lavoro di base o a tempo pieno alle attività che dispongono di ruoli professionali tra gli assegnatari, quando Wrike calcola il lavoro verranno considerati anche i ruoli professionali. Il lavoro flessibile può essere allocato esclusivamente ad utenti e non a ruoli professionali.

potrebbe essere disattivata.

Per modificare o eliminare un ruolo professionale:

  1. Fai clic sulla tua immagine del profilo, nell'angolo superiore destro della pagina.
  2. Seleziona “Gestione account”.
  3. Fai clic su “Ruoli professionali”, a sinistra.
  4. Seleziona un ruolo professionale dall'elenco.
  5. Nella finestra popup che compare, puoi:
    • Modificare il nome, le iniziali e il colore dell'avatar di un ruolo professionale.
    • Fai clic sul pulsante “Elimina” per eliminare completamente il ruolo professionale.
  6. Fai clic su “Salva” per terminare la modifica.
  7. Oppure, se scegli di eliminare il ruolo, conferma la tua decisione e il ruolo verrà eliminato dall'account.

Quando elimini un ruolo professionale, questo scompare da tutte le attività e dalle informazioni di tutti gli utenti a cui era assegnato. I ruoli di lavoro eliminati non possono essere ripristinati.

Su