Tutti gli articoli

Lavoro dell'attività

Il lavoro dell'attività appartiene al pacchetto Wrike for Professional Services ed al componente aggiuntivo regolari ed esterni possono visualizzare e specificare il lavoro dell'attività.

Descrizione generale

Il lavoro è un attributo dell'attività che mostra il tempo necessario per completare un'attività. Può differire dalla durata che indica il periodo di tempo entro il quale l'assegnatario deve completare l'attività. Ad esempio, un'attività può durare diversi giorni, ma richiede solo alcune ore di lavoro al giorno da parte di ciascuno degli assegnatari.

Informazioni importanti

  • Il lavoro viene visualizzato in ore e minuti; tuttavia, è possibile inserire il tempo in giorni (ad es. “8g”) e questo si trasformerà automaticamente in ore.
  • Quando aggiungi lavoro di base o a tempo pieno ad attività che dispongono di ruoli professionali come assegnatari, il lavoro viene distribuito automaticamente in modo uniforme tra utenti e ruoli professionali.

Attività senza lavoro

Quando crei un'attività, in modo predefinito non dispone di lavoro. Le attività senza lavoro possono essere usate come:

  • Elementi d'azione che non richiedono tempo per essere completati.
  • Elementi che non richiedono azioni: note su riunioni, specifiche, ecc.

Per gestire in modo efficace le risorse, specifica il lavoro per tutti gli elementi d'azione che richiedono tempo per essere completati.

🖐Nota! Dato che le milestone non hanno durata, ad esse non può essere applicato lavoro.

Puoi anche impostare un lavoro predefinito per tutte le nuove attività:

  1. Fare clic sulla tua immagine del profilo, situata nell'angolo superiore destro dell'area di lavoro.
  2. Seleziona "Impostazioni del profilo".
  3. Scorri fino alla sezione "Attività e sottoattività".
  4. Fai clic sul campo a discesa sotto "Modalità di lavoro predefinita per nuove attività".
  5. Seleziona il tipo di lavoro predefinito per le nuove attività.
  6. Fai clic su "Salva modifiche".

Tipi di lavoro

In Wrike esistono tre tipi di lavoro: di base, a tempo pieno e flessibile.

Di base

Il lavoro di base funziona quando i membri del team devono passare da un'attività all'altra durante il giorno, e tutti gli assegnatari dell'attività contribuiscono in modo uniforme al suo completamente.

Caso pratico: stimare se tutte le attività possono essere completate durante la settimana di lavoro.

Quando è selezionato il tipo di lavoro di base:

  • Il lavoro e la durata sono completamente indipendenti l'uno dall'altra.
  • Il lavoro si distribuisce in modo uniforme tra la durata e tutti gli assegnatari dell'attività.

A tempo pieno

Utilizza il lavoro a tempo pieno se gli assegnatari di un'attività devono dedicare tutto il loro tempo ad una sola attività.

Caso pratico: attività che hanno bisogno del 100% delle ore di lavoro degli assegnatari.

Quando è selezionato il tipo di lavoro a tempo pieno:

  • Il lavoro è collegato alla durata. Non puoi modificare il lavoro senza modificare la durata.
  • Il lavoro si calcola moltiplicando il numero di assegnatari dell'attività per il numero delle ore di lavoro (dove le ore di lavoro sono pari al numero di giorni lavorativi moltiplicato per 8).

Flessibile

Seleziona il tipo di lavoro flessibile per ottenere il controllo totale dell'allocazione del lavoro.

Caso pratico: attività che richiedono quantità di tempo differenti da parte di diversi assegnatari e in giorni diversi.

Quando è selezionato il tipo di lavoro flessibile:

  • Puoi specificare il numero di ore indipendentemente per ciascun assegnatario e giorno lavorativo.
  • Vedrai quante ore hai allocato e il lavoro totale, in modo da sapere sempre quante ore devono ancora essere allocate.

Nota: le ore specificate utilizzando questo tipo di lavoro sono specifiche per l'utente e le date indicate, oppure per il ruolo professionale. Se si esegue una ripianificazione o riassegnazione, si cancellerà il lavoro impostato in precedenza.

Specificare il lavoro dell'attività

Inserisci il lavoro dell'attività:

  • Dal selettore di date dell'attività (la casella che compare quando aggiungi una data
    a un'attività).
  • Dal diagramma del carico di lavoro.
  • Dalla vista tabella e dalla parte della tabella del diagramma di Gantt.
  • Dalla finestra di ricorrenza, quando un'attività viene resa ricorrente o quando si modifica la ricorrenza.

🖐Nota! Il lavoro è visibile anche nei report. Puoi aprire la vista delle attività dai report e modificare il lavoro da lì.

Modificare il lavoro dalla vista delle attività

  1. Apri la vista delle attività.
  2. Fai clic sulla sezione delle date, nella parte superiore della vista delle attività.
  3. Fai clic sul pulsante “Lavoro” nell'angolo inferiore destro del selettore delle date.
  4. Se necessario, modifica il tipo di lavoro.
  5. Inserisci il tempo da impiegare per l'attività nel campo “Lavoro”.
  6. Fai clic su “Salva”.

Modificare il lavoro dal diagramma del carico di lavoro

  1. Fai clic sulla scheda Carico di lavoro nella parte superiore dell'area di lavoro.
  2. Fai clic sull'attività della quale vuoi modificare il lavoro. Se l'attività non ha il lavoro attivato, fai clic su "Attiva lavoro" nell'anteprima dell'attività.
  3. Nel suggerimento che compare puoi:
    • Inserire il tempo da impiegare per un'attività.
    • Modificare il tipo di lavoro.
  4. Se hai selezionato il tipo di lavoro flessibile, vedrai quante ore hai allocato insieme al lavoro totale nel campo "Lavoro". Per specificare il numero di ore applicabili a ciascuna giornata lavorativa:
    • Fai clic nella cella che compare sulla barra delle attività.
    • Inserisci il numero di ore che l'assegnatario dovrebbe impiegare per svolgere l'attività in quel giorno specifico.
    • Ripeti questi passi per ogni giorno e assegnatario, fino a quando le ore allocate e il lavoro totale corrispondono.

Modificare il lavoro dalla vista tabella e dal diagramma di Gantt

  1. Apri la vista tabella o il diagramma di Gantt.
  2. Se non vedi la colonna “Lavoro”, fai clic sull'icona a forma di ingranaggio e seleziona la casella vicino al suo nome.
  3. Fai doppio clic sulla cella “Lavoro”, nella riga dell'attività della quale vuoi modificare il lavoro.
  4. Inserisci la quantità di tempo da impiegare per svolgere l'attività.

attività ricorrenti

  1. Apri la vista delle attività.
  2. Fai clic sul menu con tre punti che si trova nell'angolo superiore destro dell'attività.
  3. Nel menu popup, seleziona "Rendi ricorrente" (o "Modifica ricorrenza" se vuoi aggiungere lavoro a un'attività con una ricorrenza esistente).
  4. Fai clic sul selettore di date.
  5. Attiva “Lavoro” facendo clic sul pulsante dell'angolo inferiore destro del selettore di date.
  6. Se necessario, modifica il tipo di lavoro.
  7. Inserisci il tempo da impiegare per l'attività nel campo “Lavoro”.
  8. Se necessario, modifica altre configurazioni della ricorrenza e fai clic su “Salva”.
Il lavoro che hai specificato nelle configurazioni della ricorrenza viene applicato a tutte le attività nella ricorrenza. 
Puoi anche impostare e modificare il lavoro individualmente per ciascuna attività ricorrente dalla vista tabella.

🖐Nota!

  • Quando cancelli la cella "Lavoro", si disattiva il lavoro in un'attività. Per evitarlo, configura il lavoro a 0 invece di eliminarlo.
  • Inserisci un valore nella cella "Lavoro" per attivare il tipo di lavoro di base per un'attività. Se necessario, puoi modificare il tipo di lavoro dalla vista attività.
  • Se è attivato il tipo di lavoro a tempo pieno, viene calcolato automaticamente e non puoi modificarlo.
  • Se è attivato il tipo di lavoro flessibile, nel campo “Lavoro” si mostrano due valori: il numero di ore allocate e il lavoro totale.

Disattivare il lavoro di un'attività

Disattivare il lavoro dalla vista delle attività

  1. Apri la vista delle attività.
  2. Fai clic sulla sezione delle date, nella parte superiore della vista delle attività.
  3. Fai clic sul pulsante “Lavoro” nella parte inferiore del selettore di date.

Disattivare il lavoro dal diagramma del carico di lavoro

  1. Fai clic sulla scheda Carico di lavoro nella parte superiore dell'area di lavoro.
  2. Fai clic sull'attività che vuoi disattivare.
  3. Fai clic sul pulsante del menu con tre punti nell'anteprima dell'attività.
  4. Seleziona "Disattiva lavoro"
Su