Le schede del carico di lavoro fanno parte del pacchetto Wrike for Professional Services e del componente aggiuntivo Wrike Resource. Gli account Business e superiori possono effettuare un periodo di prova e acquistare Wrike for Professional Services e Wrike Resource. Una volta che il pacchetto o il componente aggiuntivo sono stati attivati nell'account, gli utenti regolari ed esterni possono usare i diagrammi del carico di lavoro.
Elenco dei lavori da pianificare per saperne di più.
La pagina contiene una descrizione generale dei diagrammi del carico di lavoro, come usarli e come configurarli. Per saperne di più sul funzionamento delle attività dei diagrammi del carico di lavoro, visita la pagina Gestire attività nei diagrammi del carico di lavoro.
Informazioni importanti
- Nei diagrammi del carico di lavoro appaiono solo attività assegnate pianificate.
Usare i diagrammi del carico di lavoro
I diagrammi del carico di lavoro mostrano attività dell'ubicazione che selezioni quando crei un diagramma. La capacità dei membri del tuo team viene influenzata solo dalle attività che dispongono di lavoro, pertanto scegli una delle seguente opzioni a seconda delle tue necessità:
- Crea un diagramma con attività di una cartella, progetto o spazio di lavoro specifico: questa opzione funzionerà per tutte le tue attività incluse in una posizione specifica. Per applicarla, seleziona una cartella, progetto o spazio di lavoro al passo 3 di creare un diagramma.
- Crea un diagramma con attività dall'intero account: scegli questa opzione se le attività su cui sta lavorando il tuo team sono suddivise in diverse cartelle, progetti e spazi di lavoro. Per applicarla, non selezionare nulla al passo 3 di creare un diagramma.
- Crea un diagramma con attività di diverse cartelle o progetti: seleziona questa opzione se le tue attività sono suddivise in diverse ubicazioni. Per usarla, prima di tutto crea una nuova cartella in uno spazio di lavoro, includi tutte le cartelle e i progetti necessari nella nuova cartella, quindi seleziona questa nuova cartella al passo 3 di creare un diagramma.
Creare un diagramma del carico di lavoro
Per creare un diagramma del carico di lavoro:
- Fai clic sulla scheda "Carico di lavoro" (nella parte superiore dell'area di lavoro).
- Fai clic su “Crea un diagramma del carico di lavoro”.
- Nel popup che si apre:
- Specifica il nome del diagramma.
- Seleziona utenti o gruppi di utenti il cui carico di lavoro desideri visualizzare nel diagramma:
- Seleziona l'opzione "Elenco personalizzato" se vuoi aggiungere utenti al diagramma manualmente.
- Seleziona "Membri dell'account" per collegare il diagramma del carico di lavoro all'elenco di tutti gli utenti dell'account (compresi i collaboratori). Non puoi modificare l'elenco di utenti manualmente, ma se vengono aggiunti utenti aggiunti all'account, verranno aggiunti automaticamente all'elenco di utenti di questo diagramma del carico di lavoro. Lo stesso accade quando si elimina un utente dall'account.
- Seleziona “Utente attuale” per mostrare solo il diagramma del carico di lavoro dell'utente che apre il diagramma.
- Per visualizzare tutti gli utenti (compresi i collaboratori) e modificare manualmente l'elenco, fai clic su "Scollega" al centro della finestra popup. Nota che se scegli questa opzione dovrai aggiungere/eliminare gli utenti dal diagramma del carico di lavoro manualmente.
- Per eliminare tutti gli utenti dall'elenco personalizzato, fai clic sul pulsante "Elimina tutto".
- (Opzionale) Scegli una cartella, progetto o spazio di lavoro da cui prelevare le attività. Fai clic su “Impostazioni avanzate” e “Seleziona una cartello o progetto”. Seleziona una cartella, progetto o spazio di lavoro dall'elenco (o comincia a scriverne il nome e selezionalo quando compare).
- Fai clic su “Crea”.
Il tuo diagramma viene creato e puoi vedere gli utenti e le attività selezionate e dall'ubicazione selezionata assegnata a tali utenti. Ora puoi continuare la configurazione dell'elenco dei lavori da pianificare che conterrà le attività da allocare agli utenti sul diagramma del carico di lavoro.
🖐 Nota! I diagrammi dei carichi di lavoro basati su cartelle, progetti o spazi di lavoro mostrano attività prelevate sia dalla cartella o progetto selezionato che da tutte le sottocartelle o sottoprogetti.
Navigare nei diagrammi del carico di lavoro
Per aprire un diagramma:
- Fai clic sulla scheda "Carico di lavoro" (nella parte superiore dell'area di lavoro).
- Seleziona il diagramma dall'elenco.
Cosa si visualizza nel diagramma
- Elenco degli utenti
- Gli utenti selezionati durante la creazione del diagramma compaiono a sinistra.
- Griglia del calendario
- Sulla griglia è possibile vedere la quantità totale giornaliera o settimanale di lavoro assegnato per utente.
- Trascina la griglia a sinistra per vedere i periodi di tempo passati o trascinala a destra per vedere quelli futuri.
- La data odierna è contrassegnata da una linea rossa verticale sulla griglia.
- Le celle grigie rappresentano giorni non lavorativi. Nella vista settimanale, i fine settimana sono visibili solo quando trascini e rilasci attività o ne crei di nuove.
- Lavoro allocato
- La parte della griglia del calendario mostra il carico di lavoro di un utente. Wrike aggiunge il lavoro necessario per tutte le attività assegnate a una persona e pianificate per un giorno o una settimana in particolare e mostra questo numero nella colonna del giorno o della settimana e nella riga dell'utente specificato.
- Wrike utilizza un sistema con codice di colore per mostrare quanto è occupata una persona. Se il lavoro quotidiano di un utente è di:
- 0 ore: la cella è bianca.
- 0-8 ore: una parte della cella, rappresentante il tempo occupato, è colorata in celeste.
- più di 8 ore: la cella è rossa.
- Attività
- Fai clic sull'icona a sinistra del nome dell'utente per visualizzare le attività assegnate a questo utente sulla griglia del calendario.
- Le attività sono rappresentate da barre che vanno dalla data di inizio a quella di fine dell'attività.
- Le barre sono colorate in base al loro stato. Le attività con un lavoro specificato presentano barre con colori più brillanti rispetto alle attività senza lavoro.
- La linea rossa orizzontale su alcune attività indica che tali attività hanno un tipo di lavoro flessibile e che il lavoro totale è diverso dalla somma delle ore allocate.
-
Nota: puoi creare e modificare attività direttamente dal diagramma del carico di lavoro. Visita la pagina Gestire attività in un diagramma del carico di lavoro per imparare a farlo.
creare nuove attività sul diagramma del carico di lavoro se è abilitato il raggruppamento per progetto.
Utenti del gruppo per ruolo professionale
Fai clic sul pulsante “Aggiungi raggruppamento” 1 e seleziona “Ruolo professionale”.
Tutti gli utenti presenti sul diagramma saranno raggruppati automaticamente a seconda dei ruoli professionali ad essi allocati. Gli utenti sprovvisti di ruolo professionale verranno raggruppati nella sezione “Senza ruolo professionale”.
Modificare il livello di zoom della griglia del calendario
Modifica lo zoom per vedere il lavoro giornaliero o settimanale complessivo assegnato a ciascun utente. Fai clic sull'icona del menu a discesa 2 nell'angolo superiore destro della griglia e seleziona giorni o settimane.
Modificare la densità di visualizzazione
Puoi scegliere tra modalità di densità compatta o standard, a seconda delle tue preferenze:
- Fai clic sul pulsante di selezione 3.
- Seleziona “Compatta" o "Standard".
Nota: la densità di visualizzazione predeterminata per i diagrammi del carico di lavoro è quella standard.
Filtrare attività sul diagramma del carico di lavoro
Applica filtri per visualizzare solo le attività che corrispondono al criterio selezionato:
- Fai clic sull'icona del filtro nell'angolo superiore sinistro e seleziona uno dei filtri rapidi: "Tutte le attività", "Tutte le attività attive" e "Attività attive con lavoro".
- Fai clic su "Aggiungi altri filtri" per aprire il pannello dei filtri con le opzioni di filtraggio addizionali.
- Fai clic su "Cancella filtri" per eliminare tutti i filtri e visualizzare tutte le attività dell'ubicazione selezionata durante la creazione del diagramma.
Allocazione oraria giornaliera
Puoi scegliere se il lavoro giornaliero totale di ciascun utente può essere basato o meno sulle attività filtrate nel diagramma del carico di lavoro.
- Fai clic sul pulsante di selezione.
- Seleziona una delle seguenti opzioni dall'elenco “Allocazione oraria giornaliera”:
- “Ignora filtri”: si aggiungerà lavoro a tutte le attività assegnate ad una persona e pianificate per un giorno o settimana in particolare, indipendentemente dal fatto che tali attività siano visualizzate o meno nel diagramma.
- “Solo attività visualizzate”: per escludere lavoro dalle attività filtrate da aggiungere al totale giornaliero o settimanale di ciascun utente.
Se c'è una linea tratteggiata per il numero totale di ore giornaliere, significa che la persona ha altre attività pianificate per questo giorno con ulteriore lavoro allocato. Queste attività non verranno mostrate sul diagramma perché sono filtrate mediante l'opzione “Solo attività visualizzate”.
Focalizzazione su utenti specifici
Puoi selezionare quali utenti mostrare sul diagramma del carico di lavoro senza modificare l'elenco degli utenti. Per farlo:
- Fai clic sull'icona dell'utente nel pannello situato nella parte superiore del diagramma del carico di lavoro.
- Seleziona la persona il cui lavoro visualizzare dall'elenco che compare oppure usa la barra di ricerca.
- Dopo aver selezionato tutti gli utenti necessari, fai clic in qualsiasi posto fuori dalla finestra per salvare le modifiche.
Nota che puoi selezionare dal diagramma del carico di lavoro solo utenti che stai visualizzando.
Focalizzazione sugli assegnatari
Utilizza questa opzione solo per attività con più di un assegnatario per vedere le ore allocate di tutti gli assegnatari di un'attività in particolare:
- Fai clic sull'attività nel diagramma del carico di lavoro.
- Fai clic sul menu con tre punti nella finestra popup che compare.
- Seleziona “Focalizzazione sugli assegnatari dell'attività”.
Sul diagramma del carico di lavoro verranno visualizzati solo gli assegnatari dell'attività.
Espandere o comprimere righe del diagramma
Puoi espandere o comprimere velocemente tutte le righe del diagramma del carico di lavoro per visualizzare le attività. Per farlo, fai clic sui pulsanti “Espandi tutto” o “Comprimi tuto” nell'angolo superiore destro del diagramma.
Nota: l'azione di espandere o comprimere si applica solo alle righe dell'elenco di lavori da pianificare orizzontale.
Condividere i diagrammi del carico di lavoro
In modo predefinito, il nuovo diagramma del carico di lavoro è privato ed è disponibile solo per il suo proprietario. Inizia a collaborare condividendolo con i membri del tuo team.
- Fai clic sulla scheda “Carico di lavoro” (nella parte superiore dell'area di lavoro).
- Apri il diagramma del carico di lavoro che vuoi condividere con i membri del tuo team.
- Fai clic sul pulsante "Condividi" nell'angolo superiore destro dell'area di lavoro.
- Inizia a scrivere nella barra di ricerca il nome dell'utente o del gruppo di utenti con cui vuoi condividere il diagramma del carico di lavoro e selezionali dall'elenco a discesa quando compaiono.
- Seleziona il ruolo di accesso dell'utente*:
- Completo: tutti i diritti dell'utente sono disponibili, incluso modificare ed eliminare il diagramma del carico di lavoro.
- Editor: l'utente può modificare l'elenco dei lavori da pianificare e condividere il diagramma di lavoro con altri utenti.
- Solo lettura: l'utente può visualizzare il diagramma del carico di lavoro ma non può apportare modifiche alle sue impostazioni o condividerlo.
- Fai clic su "Salva".
Gli utenti con cui hai condiviso il diagramma del carico di lavoro riceveranno una notifica nella loro posta in arrivo con il link al diagramma.
Gli utenti di account Enterprise possono creare e personalizzare ruoli di accesso ed aggiungere e modificare autorizzazioni del ruolo Editor. Tieni presente che gli utenti esterni non possono condividere il diagramma del carico di lavoro, anche se dispongono del ruolo Completo o Editor.
*Ricorda che queste impostazioni controllano solo il diritto dell'utente ad apportare modifiche al diagramma del carico di lavoro in sé e non alle attività mostrate sul diagramma.
Modificare i diagrammi del carico di lavoro
Modifica i diagrammi del carico di lavoro creati da o condivisi con te.
Dall'elenco dei diagrammi:
- Fai clic sulla scheda Carico di lavoro (nella parte superiore dell'area di lavoro).
- Fai clic con il tasto destro del mouse sul nome di un diagramma che vuoi modificare.
- Fai clic su "Impostazioni".
Dal diagramma del carico di lavoro:
- Fai clic su "Impostazioni" nell'angolo in alto a destra del diagramma.
Puoi:
- Rinominare un diagramma.
- Aggiungere o rimuovere utenti da un diagramma. Se vuoi aggiungere tutti gli utenti in un diagramma, prima devi rimuovere gli utenti e i gruppi di utenti già presenti dal campo "Utenti", poi fare clic su "Aggiungi tutti gli utenti dell'account" nella parte inferiore della finestra popup.
Eliminare i diagrammi del carico di lavoro
Elimina i diagrammi del carico di lavoro creati da o condivisi con te.
Dall'elenco dei diagrammi:
- Fai clic sulla scheda "Carico di lavoro" (nella parte superiore dell'area di lavoro).
- Fai clic con il tasto destro del mouse sul nome di un diagramma che vuoi eliminare.
- Fai clic su "Elimina".
Dal diagramma del carico di lavoro:
- Fai clic su "Elimina" nell'angolo in alto a destra del diagramma.